• Otorinolaringoiatra - Audiologia

Otorinolaringoiatra - Audiologia

  1. L'otorinolaringoiatria è un ramo della medicina che ha per oggetto le malattie dell'orecchio e delle vie aeree superiori (naso, faringe, laringe).

L’otorinolaringoiatra tramite la visita specialistica e l'utilizzo di  strumentazioni diagnostiche come la rinofibrolaringoscopia, l’esame impedenzometrico e l’audiometria permette di indagare, diagnosticare e ove possibile curare  problematiche come:

- Acufeni;

- disfagia;
- disfonia;
- faringite;
- ipoacusia;
- labirintite;
- laringite;
- polipi nasali;
- problemi di udito;
- rinite allergica;
- russamento;
- sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS);
- sinusite;
- sordità.